Master operatori sanitari
Il Nuovo Centro Clinico punta ad estendere la rete di conoscenze e competenze sul territorio locale ma non solo. Per questo dedichiamo tempo e attività che mirano alla formazione degli operatori e dei professionisti della salute e alla disseminazione di buone pratiche e procedure che vengono seguite all’interno del Centro e che si basano su una attenta e aggiornata analisi della letteratura scientifica.
Il nuovo Centro Clinico propone un calendario di corsi e attività formative e di approfondimento di cui il MAster per Operatori Sanitari è il nucleo fondante
- Comprendere il disturbo alimentare
- Basi molecolari e biochimiche
- Bio-psico sociale
- Appocci terapeutici
- Nutrizione
- Strumenti e risorse nella gestione della sofferenza mentale
- ECM/fad


Supervisioni
La supervisione continua per un clinico è una parte fondamentale del lavoro. Da una parte ci permette di sciogliere i nodi che si creano nello sviluppo della terapia dall’altro crea una rete di sicurezza e supporto quando siamo di fronte a momenti difficili nel nostro lavoro.
Per questo motivo abbiamo deciso di costruire dei tavoli di formazione dove gruppi di terapeuti (psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, nutrizionisti, dietisti) possano evolvere nella loro formazione supportati da un gruppo.
Il costo di questo servizio è pensato per permettere al gruppo di crescere insieme e costruire una buona pratica di intervisione:
L’équipe del Nuovo Centro Clinico offre anche sessioni individuali rivolta a singoli professionisti
Tirocini
Se sei uno studente e stai cercando una sede per svolgere il tuo tirocinio, il Nuovo Centro Clinico potrebbe offrirti diverse possibilità. Il nostro intento è portare all’interno del territorio provinciale e regionale un approccio estremamente innovativo del fare formazione ai tirocinanti, Universitari e Specializzandi, assicurando esperienze già maturate dai soci fondatori ed amministratori su queste tematiche.
Contattaci e saremo lieti di collaborare nella costruzione di un progetto formativo personalizzato.


Master sui disturbi alimentari
Rivolto a dietisti, medici dietologi, nutrizionisti, psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri, operatori socio sanitari, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti
Dal mese di ottobre 2023 al mese di giugno 2024, saranno disponibili 9 weekend di formazione, per un totale di 150 ore.
Lezioni online su
Inquadramento dei DCA e Linee Guida Focus sul trattamento psicoterapico, nutrizionale e psichiatrico e loro integrazione, Terapia famigliare dei DCA DCA nell'età evolutiva, Mindful Eating, Intuitive Eating e Yoga, Terapia nella cura dei DCA, Grassofobia, stigma medico e DCA, Prevenzione dei DCA
Lezioni in presenza su
Aspetti e competenze relazionali per la gestione della visita con il paziente affetto da DCA, Gestione della prima visita e degli invii a professionisti e collaboratori, Gestione del trattamento integrato, Casi clinici, intervisioni e supervisioni, Lavori di gruppo per la preparazione di progetti di prevenzione, Esperienze di Mindfulness, Mindful, Eating, Intuitive Eating e Yoga Terapia