Le competenze trasversali ed i solidi legami tra i professionisti del Nuovo Centro Clinico si sono creati e rafforzati grazie all’esperienza pregressa del Centro Libenter, associazione di promozione sociale che dal 2015 si occupa di disturbi alimentari e obesità a Torino. Da cinque anni a questa parte, l’intenzione profonda non è cambiata: consideriamo corpo e mente come un’unica entità connessa e imprescindibile ed è per questa ragione che prendersi cura di una significa anche e soprattutto prendersi cura dell’altra. Abbiamo a cuore la complessa e preziosa interezza dell’essere umano e questa attenzione si riflette pienamente in quella che è la nostra idea di percorso di cura: un’interazione costante tra figure professionali differenti che lavorano insieme all’integrazione armonica delle loro competenze.

Biologa nutrizionista, Dottoressa di ricerca in Biotecnologie Molecolari, Docente presso il Master di Medicina Moderna

Iscritta all’Albo dei Biologi n. AA_068279

Cofondatrice del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la Laurea Magistrale a pieni voti in Scienze Biomolecolari nel 2008 e nel 2013 il dottorato in Biotecnologie Molecolari, presso l’Università degli Studi di Torino. Ho lavorato fino al 2017 come post-doc presso il laboratorio di Genomica Funzionale dell’Università di Torino, seguendo un progetto sul metabolismo tumorale associato alla farmaco-resistenza.  Ho frequentato nel 2012 la Scuola di Alta Formazione in Nutrizione e Integrazione nello Sport (SANIS). Dal 2016 sono docente presso il Master di Medicina Moderna del Prof. Beppe Rocca, rivolto a medici, biologi, psicologi e a tutte le professione sanitarie. Sono autrice di svariate pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di diversi libri. Dal 2015 lavoro in forma privata, occupandomi di disturbi alimentari e di consulenze nutrizionali in pazienti affetti da patologie croniche (es: malattie metaboliche, dolore cronico, malattie mentali, malattie infiammatorie intestinali,  neurologiche, neurodegenerative, cancro). Nel 2015 ho fondato l’Associazione di Promozione Sociale “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità“.

Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice certificata dall’Associazione Italiana per la Mindfulness per la conduzione di protocolli Mindfulness Based (MBSR, MBCT), Docente universitaria presso l’Università della Valle d’Aosta, Tutor e Docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia CBT Academy di Torino.

Socio ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte n. 6117

Cofondatrice del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Mente presso l’Università di Torino nel 2009, dopo un anno di formazione presso l’Università di Ginevra. Tra il 2010 e il 2014 ho frequentato la NOUS – scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo costruttivista – diplomandomi a pieni voti. Successivamente ho frequentato il corso di formazione annuale dell’Associazione Italiana Mindfulness per diventare istruttrice di protocolli Mindfulness Based, approfondendo così la formazione in Mindfulness clinica e sperimentale iniziata con la scuola NOUS. Sono tutor e docente presso la scuola di specializzazione CBT Academy di Torino. Nel 2017 ho iniziato l’esperienza Universitaria come Docente di Mindfulness prima presso la scuola di specializzazione in Psicologia della Salute (Università degli Studi di Torino) poi presso l’Università della Valle d’Aosta per il corso triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. Nel 2015 ho fondato l’Associazione di promozione sociale “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità” dove ho lavorato a stretto contatto con un’équipe multidisciplinare di professionisti volontari, aggiungendo così alla mia formazione una competenza più trasversale dei meccanismi biologici e fisiologici del funzionamento del corpo e della mente. L’esperienza associativa è stata importante anche per stringere collaborazioni e costruire buone prassi con il sistema sanitario territoriale.  Lavoro in forma privata dal 2012, specializzata sui disturbi psicosomatici e in particolare sui disturbi alimentari e l’obesità.

Psicologa, Psicoterapeuta, Dottoressa di Ricerca in Neuroscienze, Terapeuta EMDR, Istruttrice certificata dall’Associazione Motus Mundi per la conduzione di protocolli di Mindful Eating (i-EAT MEPT)

Socio ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte n. 6745

Cofondatrice del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Mente a pieni voti presso l’Università di Torino nel 2010 e nel 2015 il Dottorato in Neuroscienze presso la Doctoral School in Life and Health Sciences dell’Università degli Studi di Torino, svolgendo attività di ricerca e clinica presso il Centro Pilota Regionale per lo studio e la cura dei disturbi del comportamento alimentare a Torino (A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino). Sono coautrice di alcune pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. Dall’anno accademico 2013 – 2014 ad oggi ho una nomina a cultrice della materia per l’insegnamento “Psicologia Clinica”, della prof.ssa R. B. Ardito, presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Torino. A marzo 2015, ho conseguito la reliability coding per la somministrazione e la codifica dell’Adult Attachment Interview. Sono abilitata alla professione di psicoterapeuta, ottenendo il massimo dei voti, presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva del Centro Terapia Cognitiva (Torino) conseguendo poi il primo e secondo livello di Training in EMDR (Eyes Movement  Desensitization and Reprocessing). Ho conseguito inoltre il Master di Secondo Livello in Mindfulness Clinica: Applicazioni cliniche della Mindfulness  presso l’Università degli Studi di Torino. Nel frattempo l’interesse per la pratica meditativa mi ha spinta ad approfondire l’applicazione della mindfulness nell’ambito dei disturbi alimentari e dell’obesità diventando istruttrice abilitata e certificata di Mindful Eating (programma i-EAT MEPT). Dal 2016 al 2020 al sono stata vincitrice di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche (AOU San Luigi Gonzaga – Orbassano, TO) nel programma di ricerca: “Implementazione di un sistema di supporto decisionale volto alla prevenzione della depressione in pazienti affetti da malattia cronica all’interno del progetto di ricerca NEVERMIND”. Dal 2015 sono socia fondatrice dell’Associazione di Promozione Sociale “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità “ e dal 2018 consigliera regionale della SITCC sezione Piemonte e Valle d’Aosta. La collaborazione con i colleghi dell’associazione Centro Libenter Clinico prosegue fino alla creazione del Nuovo Centro Clinico, che rappresenta per me la naturale prosecuzione del mio percorso di formazione oltre che il desiderio di realizzazione di un ambizioso progetto: diventare un centro di riferimento sul territorio per la cura e il trattamento dei disturbi alimentari e delle patologie psicosomatiche.

Psicologo, Dottore di ricerca in Neuroscienze, Istruttore certificato dall’Associazione Italiana per la Mindfulness per la conduzione di protocolli Mindfulness Based (MBSR, MBCT, IMP), Docente universitario presso l’Università della Valle d’Aosta, Psicoterapeuta in formazione.

Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte n. 7625

Cofondatore del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Criminale ed Investigativa presso l’Università degli Studi di  Torino nel 2009. Nel 2011 ho iniziato il Dottorato in Neuroscienze presso la Doctoral School in Life and Health Sciences dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con la School of Psychology della University of Birmingham (UK), divenendo Dottore di Ricerca nel 2015. Durante il periodo del Dottorato, ho collaborato attivamente con il Prof. Thomas Metzinger (Mainz University, DE), con la Prof.ssa Barbara Tversky (Stanford University, USA) e col Prof. Ian Apperly (School of Psychology – University of Birmingham, UK). Ho all’attivo pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e decine di interventi in convegni internazionali. Dal 2015 sono docente di Psicologia Generale e di Psicologia delle Emozioni nel corso di Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università della Valle d’Aosta. Inoltre, dal 2015 fino al 2019, sono stato docente di Psicologia Generale nel corso di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. Nel 2014 ho frequentato il corso di formazione annuale dell’Associazione Italiana Mindfulness ottenendo la qualifica di istruttore certificato per la conduzione di protocolli sanitari Mindfulness based e nel 2017 ho ottenuto l’abilitazione dalla Metta Foundation (USA) per condurre protocolli sanitari basati sulla Mindfulness Interpersonale. Nel 2018 ho iniziato il percorso di specializzazione presso la NOUS – scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo costruttivista. Lavoro in forma privata dal 2015 e collaboro dal 2018 con l’associazione di promozione sociale “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità”

Antropologa medica, Dottoressa di ricerca in Scienze Psicologiche, Antropologiche e della Formazione presso l’Università degli Studi di Torino, Istruttrice Yoga con formazione curata dall’Ananda Healing Center (Messico). Specializzata in Yoga Terapia presso la scuola Asia Darshana di Roma.

Cofondatrice del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la laurea magistrale in Antropologia Medica presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2015 ho avviato un percorso di ricerca e di collaborazione scientifica internazionale con l’UNAM (Università di Città del Messico) che mi ha portata nel 2016 a entrare nel programma di Dottorato di ricerca in Scienze psicologiche, antropologiche e della formazione dell’Università degli Studi di Torino, tutorata dall’antropologo medico e psichiatra Roberto Beneduce. Durante il dottorato, ho continuato le ricerca in ambito medico e antropologico dedicandomi allo studio del dolore, dell’antropologia delle emozioni e della tutela della salute riproduttiva materna in gravidanza, parto e puerperio in Messico e in Italia. Prediligo un approccio antropologico medico critico e interpretativo che applico allo studio delle emozioni, della malattia, della salute e della cura. Ho partecipato a diverse conferenze nazionali e internazionali, ho all’attivo diverse pubblicazioni scientifiche internazionali e ho tenuto docenze nel corso di studio di Antropologia Culturale ed Etnologia presso l’Università degli Studi di Torino. Da diversi anni coniugo l’attività di ricerca accademica con l’insegnamento dello Yoga. Ho ricevuto una formazione yogica in Argentina, Italia e Messico  sperimentando vari stili tra cui l’Ashtanga e il Vinyasa yoga, peculiarità che mi permette di proporre pratiche diverse tra loro e sempre in ascolto delle esigenze dei fruitori. Insegno yoga presso il “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità“ dal 2018. Completo la mia formazione conseguendo il master in yoga terapia presso la scuola Asia Darshana.

Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttrice di protocolli “Coping Power Program” per la regolazione della rabbia rivolti a bambini in età scolare, genitori ed insegnanti.

Socio ordinario della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte n. 7800

Cofondatrice del Nuovo Centro Clinico.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia clinica e di comunità a pieni voti nel 2014 presso l’Università degli Studi di Torino. Sono abilitata alla professione di psicoterapeuta, conseguendo il titolo presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo costruttivista S.B.P.C. con sede a Bologna. Il mio percorso formativo mi ha permesso di maturare competenze cliniche specifiche in ambito evolutivo e in interventi strutturati di Parent training. Nel 2019 sono diventata istruttrice certificata del protocollo “Coping Power Program” diretto da Pietro Muratori, una particolare tipologia di intervento sanitario per la regolazione della rabbia rivolto a bambini in età scolare, genitori ed insegnanti scolastici.  Nel 2019 ho arricchito la mia formazione partecipando al DBT- WORKSHOP condotto dalla Dott.ssa Lavinia Barone (terapeuta DBT certificato Linehan Board), trattamento “evidence based” per il disturbo borderline di personalità e altri disturbi ad alto rischio suicidario. Nel 2020 ho frequentato il Basic training TMI per la diagnosi e il trattamento dei disturbi di personalità condotto da G. Dimaggio e R. Popolo del CTMI di Roma. Dal 2016 lavoro in ambito psichiatrico in contesto di Gruppo Appartamento con pazienti adulti affetti da psicosi, disturbi dell’umore  e disturbi di personalità. Dal 2016 mi occupo di diagnosi e cura dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD e Disturbi della condotta. Dal 2015 partecipo in qualità di coordinatrice  a soggiorni estivi organizzati dalle circoscrizioni Asl del comune di Torino con finalità educative e ludico- ricreative rivolti a soggetti con disabilità fisiche, cognitive e diagnosi psichiatriche. Dal 2017 lavoro in forma privata e collaboro con l’associazione di promozione sociale “Centro Libenter – disturbi alimentari e obesità”, con la quale progetto e conduco percorsi di promozione alla salute rivolti a ragazzi adolescenti, in contesto scolastico, sportivi e ricreativi.

type your search

Puoi contattarci in ogni momento per qualsiasi domanda tu abbia da farci. Siamo a tua disposizione e saremo felici di aiutarti.