Abbi cura del tuo corpo, è l'unico posto in cui devi vivere
(Jim Rohn)
Quante volte abbiamo sentito questa frase? Ce la siamo ripetuta per motivarci, ma non è bastata a darci uno stimolo per cambiare le cose. La pigrizia, i mille impegni o la paura del giudizio ci hanno fermati dal prendere la decisione di fare qualcosa in più per il nostro corpo. Iscriversi in palestra per molti non è la soluzione al prendersi cura di sé. In palestra non tutti si sentono a loro agio: farsi i muscoli, perdere peso e tonificare il corpo, fare fatica, vivere costantemente la competizione e il giudizio degli altri, aderire a modelli corporei inarrivabili.
Stop ai pregiudizi
Il Nuovo Centro Clinico si stacca da questa visione obsoleta e limitata della palestra e vi propone la Palestra Etica. Un posto sicuro dove risanare la comunicazione tra corpo e mente attraverso il movimento. Un luogo in cui proveremo ad eliminare i pregiudizi e le false credenze che abbiamo su noi stessi. Uno spazio in cui ci si possa scrollare di dosso il pregiudizio estetico legato alle idee di magrezza e tonicità muscolare, per ristabilire un ascolto profondo con ciò che il corpo ha da dirci.
Nella Palestra etica troveremo quello che ci serve davvero. Insieme accoglieremo rabbia, fatica, indolenzimento muscolare, rilassatezza senza timore di non saperli gestire, superando il concetto di bilancia e centimetri del girovita.
I percorsi
Nella Palestra Etica proponiamo percorsi individuali e di gruppo personalizzati costruiti e guidati da professionisti (fisioterapista, osteopata, insegnante di yoga) in cui conoscersi, sperimentare, giocare, lavorare, riabilitare il corpo nella sua integrità.
Obiettivi specifici sono relativi all’aumento della consapevolezza attorno ai movimenti base del movimento per migliorare la funzionalità del corpo nella vita quotidiana al fine di evitare infortuni, rieducandosi ad un movimento e ad una postura quanto più corretti e sicuri.